Benvenuti alla „Torre San Gioachino“, luogo pieno di storia e di fascino.
Il complesso è composto da fabbricati di diverse epoche, dal Cinquecento fino ai nostri giorni.
La famiglia Francesco & Anne Gherzi Della Cella – Scott vi invitano a scoprire insieme alla vostra famiglia ed amici la Torre San Gioachino.
La „Torre San Gioachino“ è situata sulla costa ligure direttamente sopra Santa Margherita Ligure, sulla cima di una collina a San Lorenzo della Costa, adiacente al Parco di Portofino.
La dimora della ‚Torre San Gioachino‘ può essere affittata per matrimoni, battesimi, eventi e ritiri privati e aziendali.
La casa ha un pergolato coperto con una magnifica vista sul Golfo del Tigullio e una cucina esterna annessa. Questa parte della proprietà può essere affittata per eventi privati e aziendali.
È attrezzata con due cucine professionali e mobili per un massimo di 160 persone. C’è un parcheggio per circa 30 veicoli.
La casa ha una cucina professionale esterna, che confina con due pergolati coperti con una magnifica vista sul Golfo del Tigullio.
L‘uliveto annesso offre un‘ampia vista sulle colline e sulle montagne dell‘entroterra ed il tramonto.
L’edificio storico è circondato da un magico giardino con orto e uliveto.
Ha una vista mozzafiato a 360 gradi: verso il mare aperto del Golfo del Tigullio, il Monte di Portofino e le colline dell’ entroterra.
Dall’uliveto vengono raccolte le ulive d’antico ceppo, essenti di trattamenti chimici. Spremute a freddo, si ottiene un olio extra vergine di categoria superiore. Nell’orto vengono coltivate varie erbe e verdure, sempre senza trattamenti chimici, come pomodori, carciofi, fave, fagioli, zucchine, melanzane.
La parte principale della “Torre San Gioachino” può essere affittata in esclusiva per 8 ospiti (massimo 10).
Al piano di terra si trovano due salotti e la cucina, mentre al primo piano sono disponibili quattro a cinque stanze doppie con quattro bagni.
La torre costruita attorno il 1550 e più tardi inglobata dall’edificio principale, faceva parte del sistema delle torri “saracene”, costruite dalla serenissima repubblica di Genova per difendersi dalle incursioni dei corsari e dei saraceni.
Nel 1613 venne aggiunto un piccolo convento con cappella dedicata a San Gioachino, per opera del Padre Somasco Andrea Contardi.
Nel 1693 i padri Somaschi cedettero l’immobile a Gio Batta Tassorello.
Nel corso del secolo successivo l’immobile venne ampliato verso nord. Nel 1800 la casa corse un periodo d’incendio, per via delle incursioni dei soldati francesi della prima repubblica.
Nel 1958 la proprietà fu donata da Felicina Poggi Tassorello alla Congregazione Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria (Istituto Ravasco di Genova).
Nel 2010 il complesso fu dato in locazione a Ferdinando di Martino, che portò avanti fino al 2021 l’agriturismo denominato „Mela Secca“.
Nel 2022 la proprietà venne acquistata dagli attuali proprietari.
Via Torre San Gioachino 45
Santa Margherita Ligure
16038 GE
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza.Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi rinunciare se lo desideri. Per saperne di più
Name | Domain | Purpose | Expiry | Type |
---|---|---|---|---|
wpl_user_preference | torresangioachino.com | WP GDPR Cookie Consent Preferences. | 1 year | HTTP |
Name | Domain | Purpose | Expiry | Type |
---|---|---|---|---|
_ga | torresangioachino.com | Google Universal Analytics long-time unique user tracking identifier. | 2 years | HTTP |
Name | Domain | Purpose | Expiry | Type |
---|---|---|---|---|
_ga_QJNXP4T9LM | torresangioachino.com | --- | 2 years | --- |